SCOPRI LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA
Scopri le nuove collezioni e le ultime novità di Kipling.
Dal 1987, in Kipling realizziamo zaini scolastici comodi e alla moda, perfetti tanto per i più piccoli quanto per gli studenti universitari. Possiamo quindi dire che gli zaini per la scuola sono uno dei nostri prodotti di punta, tanto da essere disponibili in tante dimensioni, colori e design per adattarsi allo stile e alle esigenze di ogni studente.
Dato che le opzioni sono molte, abbiamo creato una pratica guida per capire le dimensioni perfette di uno zaino scolastico.
Quando si deve scegliere lo zaino perfetto, entrano in gioco diversi fattori. Uno dei più importanti sono le dimensioni, che devono essere adatte alle proprie necessità. Gli zaini scolastici vanno da modelli compatti e leggeri, ideali per portare poche cose, a modelli più spaziosi, come i trolley o gli zaini con scomparti dedicati per il pc.
Qual è quindi la dimensione migliore per gli studenti? Pensa all’uso che se ne farà. Per un bimbo che frequenta l’asilo, può bastare un piccolo zaino con spazio per la borraccia, la merenda e il suo peluche preferito. Per studenti delle scuole medie o superiori, invece, serve un modello più grande che possa contenere libri, dispositivi tecnologici, attrezzatura sportiva e altro ancora.
Quando si deve scegliere lo zaino perfetto, entrano in gioco diversi fattori. Uno dei più importanti sono le dimensioni, che devono essere adatte alle proprie necessità. Gli zaini scolastici vanno da modelli compatti e leggeri, ideali per portare poche cose, a modelli più spaziosi, come i trolley o gli zaini con scomparti dedicati per il pc.
Qual è quindi la dimensione migliore per gli studenti? Pensa all’uso che se ne farà. Per un bimbo che frequenta l’asilo, può bastare un piccolo zaino con spazio per la borraccia, la merenda e il suo peluche preferito. Per studenti delle scuole medie o superiori, invece, serve un modello più grande che possa contenere libri, dispositivi tecnologici, attrezzatura sportiva e altro ancora.
Oltre alle dimensioni, ci sono altri aspetti da valutare:
Dopo aver scelto le dimensioni e il peso, valuta le funzionalità che possono rendere le giornate scolastiche più semplici e organizzate: scomparti per computer o tablet, tasche interne ed esterne, portaborraccia, spallacci regolabili e altro ancora.
Dall’asilo all’università, ogni studente deve poter viaggiare in modo sicuro e tranquillo. Per questo, gli zaini Kipling offrono dettagli riflettenti e coperture antipioggia per mantenere asciutti gli oggetti all’interno. In più, scomparti dedicati proteggono valori come telefono, soldi e abbonamento del bus.
Considera cosa dovrà contenere lo zaino ogni giorno. Se serve spazio per il pc, dei libri pesanti e il pranzo, meglio scegliere un modello capiente. Se, invece, bastano un quaderno, una borraccia e un astuccio, un modello compatto è più che sufficiente.
Gli zaini variano anche nel peso. Esistono modelli realizzati con materiali leggeri e modelli come i trolley che, invece, sono più pesanti e resistenti. Pensa sempre a chi lo indosserà: un bimbo dell’asilo non deve essere appesantito da uno zaino troppo ingombrante.
L’inizio dell’asilo è un momento molto emozionante per i più piccoli. Per aiutarli, scegli uno zainetto comodo e simpatico, in un colore o design che amano.
In genere, un modello piccolo è sufficiente per portare tutto quello di cui tua figlia o tuo figlio potrebbero aver bisogno: una borraccia, uno snack e magari un gioco che amano particolarmente. Se il bambino porta il pranzo da casa, poi, meglio optare per uno zaino leggermente più capiente.
Il nostro Seoul S è uno zaino compatto perfetto per la scuola materna: include uno scomparto per il tablet, un portaborraccia e un ampio scomparto principale per la merenda. E naturalmente non manca il simpatico portachiavi Kipling a forma di scimmietta!
Progettato per i più piccoli, il Faster è uno zainetto leggero e impermeabile, ispirato al volto della nostra scimmietta Kipling. Perfetto per trasportare l’indispensabile, con spallacci regolabili e tasche interne ed esterne.
Con l’inizio della scuola elementare, cambiano anche le esigenze dei bambini: all’improvviso, serve molto più spazio per libri, astuccio, borraccia, pranzo e, per chi fa attività nel pomeriggio o dopo la scuola, attrezzatura sportiva o abbigliamento di ricambio.
Un’icona Kipling, questo zaino è spazioso e ben organizzato, con uno scomparto per computer, un portapenne, una tasca per cellulare e tutto lo spazio che serve per il pranzo e uno snack.
Uno zaino grande e dal design lineare, con tasche dedicate per pc, telefono, portafoglio e penne. I dettagli riflettenti, poi, garantiscono maggiore sicurezza durante il tragitto.
Un trolley perfetto per alleggerire le giornate più impegnative. Lo scomparto principale e la tasca per pc offrono ampio spazio per libri, pranzo e attrezzatura sportiva.
Per chi frequenta l’università, uno zaino capiente e di qualità è indispensabile. A seconda del corso di laurea, potrebbe essere necessario portare molti materiali alle lezioni e, in più, un comparto per computer è quasi sempre fondamentale.
Uno zaino grande con spazio per documenti A4 e scomparto dedicato per il computer. Disponibile in tanti colori, dal marrone al rosa acceso.
Ispirato allo stile vintage dei campus americani, il Damien è uno zaino universitario spazioso con scomparto per computer. Personalizzalo con portachiavi o accessori!
Ora che conosci le diverse dimensioni e modelli di Kipling, sarà più facile scegliere lo zaino perfetto per te o per lo studente a cui è destinato.
Lasciati ispirare dalle novità o esplora i nostri modelli esclusivi disponibili solo online.
E perché non completare il set da studio Kipling con un astuccio coordinato e una borsa portapranzo?
Il tuo carrello è vuoto
Continua gli acquisti
Scopri le nuove collezioni e le ultime novità di Kipling.
L'iscrizione alla nostra mailing list è avvenuta con successo. Presto per te vantaggi esclusivi, aggiornamenti e tanto altro!
Sei già iscritto per ricevere le ultime offerte e novità.
KIPLING BLOG
Scopri le ultime novità dalla Community di Kipling.