COSA C’È NELLA MIA BORSA

Da Kipling, progettiamo borse per ogni occasione dal 1987. Da zaini progettati per accompagnarti ogni giorno a borse da festival fino a bagagli funzionali e spaziosi, le nostre creazioni aggiungono colore e stile alla tua routine e alle tue avventure.

Ci piace naturalmente scoprire come usi la tua borsa. Per questo abbiamo chiesto ad alcune delle nostre ambassador europee di raccontarci cosa portano con sé e come organizzano la loro Kipling alla perfezione. Continua a leggere per scoprire cosa mettono nelle loro borse e i loro consigli di packing per uno stile di vita attivo e dinamico.

Cosa c’è nella mia…Borsa da palestra con Julianna Fresko

Julianna Fresko è una content creator con sede a Londra che ricrea look iconici e condivide consigli di stile online. Ha oltre 630.000 follower sul suo account TikTok.

Quando Julianna si allena, utilizza la borsa sportiva Argus S di Kipling per portare con sé l’attrezzatura da palestra. Ci mostra cosa porta con sé e come utilizza ogni scomparto.
La borsa sportiva Kipling Argus S è una scelta eccellente per chi cerca una borsa da palestra leggera e altamente funzionale. Il suo materiale resiste alle pieghe e mantiene una forma perfetta, rendendo il riempimento semplicissimo. La sua versatilità si distingue grazie a due opzioni di trasporto: una tracolla lunga staccabile e due manici superiori. Nel complesso, è un’opzione pratica e ideale per chi conduce una vita attiva.

Metto sempre in borsa i miei essenziali per l’allenamento, tra cui una borraccia, un piccolo asciugamano e i vestiti da palestra. Ripongo il mio paio di sneakers preferite nello scomparto dedicato alle scarpe. Inserisco anche articoli da toilette come deodorante e salviette per il viso nella tasca interna con cerniera per averli a portata di mano.

Il consiglio di Julianna: Arrotola i vestiti invece di piegarli per un’organizzazione più efficiente. Aiuta a mantenerli senza pieghe e a massimizzare la capacità della borsa.

Cosa c’è nella mia…Borsa da palestra con Julianna Fresko

Julianna Fresko è una content creator con sede a Londra che ricrea look iconici e condivide consigli di stile online. Ha oltre 630.000 follower sul suo account TikTok.

Quando Julianna si allena, utilizza la borsa sportiva Argus S di Kipling per portare con sé l’attrezzatura da palestra. Ci mostra cosa porta con sé e come utilizza ogni scomparto.
La borsa sportiva Kipling Argus S è una scelta eccellente per chi cerca una borsa da palestra leggera e altamente funzionale. Il suo materiale resiste alle pieghe e mantiene una forma perfetta, rendendo il riempimento semplicissimo. La sua versatilità si distingue grazie a due opzioni di trasporto: una tracolla lunga staccabile e due manici superiori. Nel complesso, è un’opzione pratica e ideale per chi conduce una vita attiva.

Metto sempre in borsa i miei essenziali per l’allenamento, tra cui una borraccia, un piccolo asciugamano e i vestiti da palestra. Ripongo il mio paio di sneakers preferite nello scomparto dedicato alle scarpe. Inserisco anche articoli da toilette come deodorante e salviette per il viso nella tasca interna con cerniera per averli a portata di mano.

Il consiglio di Julianna: Arrotola i vestiti invece di piegarli per un’organizzazione più efficiente. Aiuta a mantenerli senza pieghe e a massimizzare la capacità della borsa.

Cosa c’è nella mia…Borsa da festival con Marina Tovar

Marina Tovar è una blogger con sede a Madrid che condivide scatti della sua vita e del suo guardaroba su Instagram e TikTok.

La borsa preferita di Marina per i festival è la borsa a spalla Nikki. Scopri cosa porta con sé in questa borsa compatta ma spaziosa per i festival musicali e i piani estivi.

Nella mia borsa da festival non possono mancare un buon paio di occhiali da sole, il portafoglio e le gomme da masticare.

Il modello Nikki è la borsa perfetta per i festival per diversi motivi. Innanzitutto, ha uno stile simile alle borse baguette degli anni ’90 e 2000, ma con un tocco moderno. Può essere indossata anche come borsa a tracolla grazie alla cinghia regolabile, rendendola comoda e sicura per i festival. Inoltre, non è grande e ingombrante, ma ha la dimensione ideale per contenere tutto ciò che serve a un festival.

Non posso dimenticare di menzionare i suoi due colori caratteristici, che si abbinano bene a qualsiasi outfit, dato che blu e nero stanno bene con tutto!

Il consiglio di Marina: Porta con te una piccola borsa di emergenza con articoli essenziali come paracetamolo, crema solare e cerotti – non si sa mai!

Cosa c’è nella mia…Borsa da viaggio con Amalia Alonso

Amalia Alonso è una fashion e lifestyle blogger e fotografa con sede a Barcellona, che racconta la sua vita, la moda e i suoi viaggi. È una delle due anime del blog e profilo Instagram Twins For Fashion, insieme alla sua amica Júlia.

Amalia ha trovato la sua borsa da viaggio “dieci su dieci”: la Aviana L di Kipling. Ci racconta cosa ci mette dentro e perché è la sua compagna di viaggio di fiducia.

Trovare una valigia funzionale, sicura, con un design elegante e senza tempo, di cui non ti stanchi mai, non è un compito facile. La verità è che questa valigia soddisfa tutti i miei requisiti, e la adoro! Quello che mi piace di più è che è estremamente comoda e posso accedere facilmente ai miei oggetti essenziali nella tasca esterna, come il passaporto, il caricabatterie e il libro.

La leggerezza di questa valigia la rende super comoda e ideale come bagaglio da lavoro. Come fotografa, porto con me molte cose in diversi zaini e borse tecniche, e tutto entra perfettamente nello scomparto interno con le cinghie. Poi metto i miei vestiti nell’altro scomparto principale con cerniera.
La tasca esterna con cerniera è molto spaziosa, perfetta per tenere a portata di mano articoli da toilette, come il make-up. Essendo così morbida e leggera, contiene molte più cose rispetto a una valigia rigida. Le cinghie regolabili esterne mi aiutano a fissare i miei effetti personali, sia che la borsa sia piena o meno. Finora l’ho imbarcata su tre voli per Barcellona e Parigi e – a parte qualche piccolo graffio sulla plastica alla base delle ruote – sembra nuova come il primo giorno.

Il consiglio di Amalia: Usa la piccola tasca con cerniera (quella appena sopra la maniglia) per riporre gli oggetti che non ti servono durante il viaggio, ma che ti servono quando arrivi a destinazione o torni a casa. Questa tasca mantiene al sicuro i tuoi oggetti di valore indispensabili, come passaporto, chiavi, carte, biglietti del parcheggio e altri documenti di viaggio.

Cosa c’è nella mia…Borsa da viaggio con Amalia Alonso

Amalia Alonso è una fashion e lifestyle blogger e fotografa con sede a Barcellona, che racconta la sua vita, la moda e i suoi viaggi. È una delle due anime del blog e profilo Instagram Twins For Fashion, insieme alla sua amica Júlia.

Amalia ha trovato la sua borsa da viaggio “dieci su dieci”: la Aviana L di Kipling. Ci racconta cosa ci mette dentro e perché è la sua compagna di viaggio di fiducia.

Trovare una valigia funzionale, sicura, con un design elegante e senza tempo, di cui non ti stanchi mai, non è un compito facile. La verità è che questa valigia soddisfa tutti i miei requisiti, e la adoro! Quello che mi piace di più è che è estremamente comoda e posso accedere facilmente ai miei oggetti essenziali nella tasca esterna, come il passaporto, il caricabatterie e il libro.

La leggerezza di questa valigia la rende super comoda e ideale come bagaglio da lavoro. Come fotografa, porto con me molte cose in diversi zaini e borse tecniche, e tutto entra perfettamente nello scomparto interno con le cinghie. Poi metto i miei vestiti nell’altro scomparto principale con cerniera.
La tasca esterna con cerniera è molto spaziosa, perfetta per tenere a portata di mano articoli da toilette, come il make-up. Essendo così morbida e leggera, contiene molte più cose rispetto a una valigia rigida. Le cinghie regolabili esterne mi aiutano a fissare i miei effetti personali, sia che la borsa sia piena o meno. Finora l’ho imbarcata su tre voli per Barcellona e Parigi e – a parte qualche piccolo graffio sulla plastica alla base delle ruote – sembra nuova come il primo giorno.

Il consiglio di Amalia: Usa la piccola tasca con cerniera (quella appena sopra la maniglia) per riporre gli oggetti che non ti servono durante il viaggio, ma che ti servono quando arrivi a destinazione o torni a casa. Questa tasca mantiene al sicuro i tuoi oggetti di valore indispensabili, come passaporto, chiavi, carte, biglietti del parcheggio e altri documenti di viaggio.

Cosa c’è nella mia…Borsa da viaggio per la città con Júlia Stark

Júlia Stark è una fashion e lifestyle blogger e content creator con sede a Barcellona. È l’altra metà del blog e profilo Instagram Twins For Fashion insieme ad Amalia.

Júlia si è innamorata della borsa da weekend ART M di Kipling. Ci svela perché è la borsa ideale per i suoi weekend e come la prepara alla perfezione.
Uso la borsa ART M per i miei viaggi del fine settimana, come quando vado a trovare i miei genitori che vivono a un’ora e mezza da me. Metto le cose di cui avrò bisogno durante il viaggio nella tasca frontale per averle a portata di mano, come il libro che sto leggendo e i biglietti del treno.

Conservo i miei oggetti di valore nella tasca interna con cerniera per tenerli al sicuro. C’è spazio per il mio telefono, portafoglio e chiavi, che adoro avere a portata di mano quando arrivo a destinazione o torno a casa.

Faccio passare la mia giacca o felpa attraverso la fascia per bagagli sul retro della borsa, così ho sempre uno strato extra pronto. A volte uso questa fascia per fissare la borsa alla valigia quando viaggio con più bagagli.

Il comparto principale con doppia cerniera è grande, quindi entra tutto perfettamente. Quello che mi piace di più è che posso renderlo ancora più capiente grazie agli angoli regolabili, nel caso mio padre mi prepari una scatola di crocchette da portare a casa. Penso che sia una borsa molto elegante e versatile, quindi posso portarla anche al lavoro senza problemi e partire subito per una fuga nel weekend.

Il consiglio di Júlia: Usa tre o quattro beauty case più piccoli (come i modelli MIRKO S o PARAC) per organizzare gli oggetti all’interno della borsa. Poiché la borsa è piuttosto grande, questo ti aiuterà a trovare rapidamente ciò che ti serve.

Cosa c’è nella mia…Borsa fasciatoio con Amélie Ngira

Amélie Ngira è una stylist e content creator con sede in Belgio, che mostra i suoi lavori editoriali su Instagram.

Amélie è anche una mamma orgogliosa, che usa la sua borsa fasciatoio Kipling per essere pronta a tutto ciò di cui il suo piccolo ha bisogno quando è in movimento. Condivide la lista degli articoli essenziali per la cura del bambino che porta con sé, oltre a consigli pratici per i genitori che rendono le giornate in famiglia e i viaggi senza stress.

Una borsa fasciatoio ben organizzata può fare la differenza quando sei fuori casa con il tuo bambino. Sono davvero colpita dalla mia borsa fasciatoio Kipling, che è bella quanto funzionale. La disposizione dei comparti e delle tasche è ben studiata, rendendo facile organizzare tutti gli articoli essenziali per il bambino. Le tasche aggiuntive sono una salvezza, soprattutto quando si cambia il bambino fuori casa.

Articoli essenziali per la mia borsa fasciatoio:

  • Pannolini: Porta abbastanza pannolini per la durata dell’uscita, più qualche extra per le emergenze
  • Pochette per pannolini: Una piccola borsa con salviette, pannolini e fasciatoio pieghevole
  • Salviette umidificate: Per la pulizia durante il cambio
  • Fasciatoio: Un tappetino pieghevole per cambi igienici fuori casa
  • Vestiti: Un cambio completo per il bambino in caso di incidenti
  • Cibo: Biberon, latte in polvere, snack e una bottiglia d’acqua se il bambino mangia già cibi solidi
  • Bavaglini: Per i pasti o l’allattamento
  • Succhietti: Extra in caso se ne perda uno
  • Giochi: Giochini per intrattenere il bambino
  • Coperta: Una copertina per le giornate più fresche
  • Crema solare e cappellino: Per la protezione dal sole
  • Sacchetti di plastica: Per pannolini sporchi o vestiti usati

Il consiglio di Amélie: Usa organizer o piccole pochette per dividere gli oggetti prima di metterli nella borsa Kipling, così puoi trovare subito ciò che ti serve senza dover rovistare in tutta la borsa. Ad esempio: una pochette per gli articoli per il cambio (pannolini, salviette e fasciatoio), una per cibo e snack, una per giochi e ciucci e una per i medicinali (spray nasale, termometro e paracetamolo per bambini).

Cosa c’è nella mia…Borsa fasciatoio con Amélie Ngira

Amélie Ngira è una stylist e content creator con sede in Belgio, che mostra i suoi lavori editoriali su Instagram.

Amélie è anche una mamma orgogliosa, che usa la sua borsa fasciatoio Kipling per essere pronta a tutto ciò di cui il suo piccolo ha bisogno quando è in movimento. Condivide la lista degli articoli essenziali per la cura del bambino che porta con sé, oltre a consigli pratici per i genitori che rendono le giornate in famiglia e i viaggi senza stress.

Una borsa fasciatoio ben organizzata può fare la differenza quando sei fuori casa con il tuo bambino. Sono davvero colpita dalla mia borsa fasciatoio Kipling, che è bella quanto funzionale. La disposizione dei comparti e delle tasche è ben studiata, rendendo facile organizzare tutti gli articoli essenziali per il bambino. Le tasche aggiuntive sono una salvezza, soprattutto quando si cambia il bambino fuori casa.

Articoli essenziali per la mia borsa fasciatoio:

  • Pannolini: Porta abbastanza pannolini per la durata dell’uscita, più qualche extra per le emergenze
  • Pochette per pannolini: Una piccola borsa con salviette, pannolini e fasciatoio pieghevole
  • Salviette umidificate: Per la pulizia durante il cambio
  • Fasciatoio: Un tappetino pieghevole per cambi igienici fuori casa
  • Vestiti: Un cambio completo per il bambino in caso di incidenti
  • Cibo: Biberon, latte in polvere, snack e una bottiglia d’acqua se il bambino mangia già cibi solidi
  • Bavaglini: Per i pasti o l’allattamento
  • Succhietti: Extra in caso se ne perda uno
  • Giochi: Giochini per intrattenere il bambino
  • Coperta: Una copertina per le giornate più fresche
  • Crema solare e cappellino: Per la protezione dal sole
  • Sacchetti di plastica: Per pannolini sporchi o vestiti usati

Il consiglio di Amélie: Usa organizer o piccole pochette per dividere gli oggetti prima di metterli nella borsa Kipling, così puoi trovare subito ciò che ti serve senza dover rovistare in tutta la borsa. Ad esempio: una pochette per gli articoli per il cambio (pannolini, salviette e fasciatoio), una per cibo e snack, una per giochi e ciucci e una per i medicinali (spray nasale, termometro e paracetamolo per bambini).