Solo travel per donne e ragazze: quali sono le migliori città d'Europa da visitare in solitaria?
Non c’è niente di meglio che esplorare una nuova città. Inoltre, viaggiare da sola significa poter visitare, mangiare e soggiornare esattamente dove vuoi, senza alcun vincolo.
Abbiamo pubblicato la prima edizione del nostro Solo Female Traveller City Index, che classifica le destinazioni europee in base ad attività di gruppo, attrazioni, alloggi e altro ancora, per trovare le migliori città europee che le donne indipendenti possono esplorare da sole. Allora, perché non celebrare la Giornata Internazionale della Donna prenotando la tua prossima avventura in solitaria in una di queste dieci destinazioni top?
#1 AMBURGO

Eletta come la nostra destinazione numero uno per viaggiare da sole, la seconda città più grande della Germania è ricca di attrazioni storiche e culturali da scoprire. Originariamente un villaggio di pescatori, Amburgo è diventata il porto più trafficato d’Europa.
Per chi cerca un viaggio in solitaria che promette esperienze culturali vivaci, una scena gastronomica a base di pesce e un’architettura iconica, questa gemma sull’acqua è la scelta perfetta.
Uno dei modi migliori per esplorare Amburgo è a piedi o in bicicletta, lungo i suoi pittoreschi canali, per ammirare edifici iconici come il Municipio di Amburgo e la Chiesa di San Michele. Amburgo è anche la seconda città più verde della Germania ed è un vero paradiso urbano per chi desidera una fuga cittadina con la natura al centro. La Speicherstadt, il più grande complesso di magazzini del mondo, è una tappa imperdibile ed è anche patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Per chi cerca un’area meno turistica, Blankenese è un affascinante villaggio perfetto per qualche ora di esplorazione in solitaria. Situato vicino al fiume Elba, questo angolo nascosto è famoso per le case dei pescatori, i ristoranti con vista mare e i teatri all’aperto. Il Treppenviertel, nella parte occidentale di Amburgo, sembra uscito da una cartolina, con vicoli tortuosi e splendide viste sul mare.
#2 MONACO DI BAVIERA

La capitale bavarese si classifica al secondo posto tra le migliori città per le donne che viaggiano da sole ed è considerata l’ottava città più sicura al mondo.
Famosa per l’Oktoberfest, Monaco è una città leader mondiale per birrerie all’aperto, bancarelle di street food e spazi verdi. Ben collegata da U-Bahn, tram e autobus, il costo medio di una corsa è di circa 3,11 £, rendendo facile visitare luoghi iconici come il Castello di Nymphenburg o il Neues Rathaus.
Riconosciuta come una “potenza culturale”, Monaco offre numerosi gioielli architettonici e un centro storico affascinante. Per chi desidera assaggiare specialità tradizionali tedesche come la Weisswurst e i formaggi locali, il Viktualienmarkt è il mercato contadino più antico della città, con oltre 100 bancarelle. Combinando natura e storia, l’Englischer Garten è uno dei parchi urbani più grandi del mondo, creato nel 1789, con quattro birrerie, una casa da tè giapponese e persino un’area per il surf.
Tra le meraviglie architettoniche, la Chiesa di Asam è una delle attrazioni più apprezzate: un piccolo gioiello barocco con affreschi dettagliati e una personalità sorprendente. Con tanti spazi verdi e oltre la metà dei residenti che vivono da soli, Monaco è una città perfetta da aggiungere alla tua lista dei desideri.
#3 EDIMBURGO

Eletta da Time Out come la migliore città del mondo da visitare lo scorso anno, la capitale scozzese è un luogo incantevole per una fuga, soprattutto per chi viaggia da sola per la prima volta. Riconosciuta come un Paese sicuro e inclusivo, la Scozia è considerata sicura sia per le donne che per i viaggiatori LGBT+, e Edimburgo si posiziona al terzo posto nella nostra ricerca.
Città ricca di storia, Edimburgo è famosa per la sua vivace scena culturale, gli edifici gotici, le strade acciottolate da fiaba e il suo castello storico che domina il cuore della capitale. La città è celebre per il suo festival delle arti e delle performance, ma offre infinite possibilità per chi viaggia da sola, in ogni stagione.
Gli amanti della natura possono salire sull’Arthur’s Seat per una vista mozzafiato, passeggiare nel sito UNESCO di New Town o visitare il Royal Botanic Garden Edinburgh, con 72 acri di paesaggi spettacolari.
Per chi vuole scoprire Edimburgo da una prospettiva locale, Stockbridge è un quartiere imperdibile, famoso per le caffetterie e i negozi vintage. Qui si trova anche Circus Lane, il luogo più fotografato su Instagram della città. Eletta capitale gastronomica del Regno Unito, Edimburgo vanta una scena culinaria vivace, dai ristoranti stellati ai cocktail bar premiati.
#4 FARO
Un gioiello nascosto dell’Algarve, questa città nel sud del Portogallo è un’icona ancora poco conosciuta, ricca di attrazioni culturali. Spesso trascurata a favore di Lagos e Albufeira, Faro è la città più grande dell’Algarve e ospita il principale aeroporto internazionale. Ben collegata con i trasporti pubblici e i tour in barca, Faro offre splendide spiagge, una vivace vita notturna e siti storici da esplorare, tra cui la sua affascinante città vecchia.
Perfetta per chi cerca un’esperienza culturale in un clima più caldo, la città vecchia medievale di Faro è un labirinto di vicoli che raccontano 2.000 anni di storia, con strade acciottolate, mura antiche e accoglienti caffetterie.
Uno dei segreti meglio custoditi di Faro è la Capela dos Ossos (“Cappella delle Ossa”), costruita con gli scheletri di 1.200 monaci. Chi desidera approfondire la storia della città può visitare il Museo Municipale, che ospita reperti archeologici.
Per un po’ di relax in spiaggia, la Praia Da Ilha Deserta offre 6 km di sabbia incontaminata. Per un’esperienza gastronomica autentica, il ristorante Estaminé è una tappa obbligata. Infine, per chi ama lo shopping, il Forum Algarve o la Rua de Santo Antônio sono mete ideali.
#5 DUBLINO

Per una fuga che garantisce divertimento, non c’è niente di meglio della capitale della Repubblica d’Irlanda. L’Irlanda è classificata come il decimo Paese più sicuro al mondo. Questa città accogliente è famosa per la Guinness, i grandi scrittori e una vivace scena di pub con musica dal vivo.
Per vivere appieno il carattere festoso della città, una delle migliori opzioni è un tour guidato in bicicletta, che permette di scoprire tutte le attrazioni principali, incluso il Castello di Dublino – una meta imperdibile anche per chi viaggia da sola. Altri luoghi da non perdere sono il Trinity College, la Guinness Storehouse e, di nuovo, il Castello di Dublino.
Dublino offre anche numerosi musei, tra cui il Museo di Archeologia, il Museo di Storia Naturale e il Museo delle Arti Decorative. Negli ultimi anni, la città è diventata famosa anche per le location delle riprese di Game of Thrones, con tour che includono gite al Giant’s Causeway e alle celebri Dark Hedges.
#6 PRAGA

Culla di compositori, scienziati e scrittori, Praga è un centro di cultura e storia boema. Il suo passato unico rende la capitale della Repubblica Ceca una scelta perfetta per gli amanti dell’architettura e dell’arte, con tappe imperdibili come la Cattedrale di San Vito, il Ponte Carlo e le opere di Alfons Mucha. Situata nel cuore dell’Europa, Praga affascina con i suoi edifici ben conservati, le cattedrali gotiche e le piazze medievali: un luogo unico da aggiungere alla tua lista dei desideri.
Se vuoi scoprire le meraviglie architettoniche di Praga, non perdere la Città Vecchia (Patrimonio UNESCO), il Castello di Praga e la celebre Casa Danzante. Il Ponte Carlo, noto anche come “il ponte dei mille baci”, è considerato una delle attrazioni più romantiche e iconiche della città.
Per chi cerca relax, le stradine acciottolate della città offrono numerosi caffè, bar e giardini. Piazza della Città Vecchia, Vinohrady e Bubeneč sono luoghi ideali per gustare una birra ceca al sole o assaggiare il Medovnik, il tradizionale dolce al miele.
La “Città delle Fiabe” custodisce anche angoli segreti per i viaggiatori solitari, come il Giardino Wallenstein e la Biblioteca di Strahov, un paradiso per gli amanti dei libri. Infine, per chi desidera un’esperienza unica, Praga offre i famosi bagni di birra: una spa originale che promette di rigenerare pelle e capelli, completata da un massaggio alla birra.
#7 HERAKLION

Per una vacanza al mare diversa dal solito, l’antica capitale di Creta offre millenni di storia ed è rinomata per le sue splendide spiagge. Considerata uno dei principali centri urbani della Grecia, questa città sul mare unisce l’atmosfera di una località balneare al fascino di una meta culturale: perfetta per chi viaggia da solo e cerca un mix tra relax e scoperta.
Inizia dal patrimonio storico della città: visita il leggendario Palazzo di Cnosso, esplora uno dei tre musei cittadini o ammira l’architettura veneziana al porto e alla Fortezza di Koules. Nel centro di Heraklion troverai numerose taverne tradizionali e bar caratteristici dove gustare piatti tipici cretesi e un bicchiere di vino locale. Per gli appassionati di storia, il Palazzo di Cnosso è un tesoro antico, famoso per la leggenda del Minotauro.
Sole, mare e sabbia sono garantiti a Heraklion, con oltre 32 spiagge tra cui scegliere. Le più apprezzate sono Agia Pelagia, Matala e Star Beach. Con attività acquatiche per tutti i gusti, le spiagge di Heraklion sono perfette per chi desidera rilassarsi durante i mesi estivi.
#8 HELSINKI

Con la sua cultura eclettica e la scena del design di fama mondiale, la capitale finlandese offre un’esperienza alternativa per chi viaggia da solo e ama arte, moda e architettura. Città UNESCO per il design, Helsinki è considerata la capitale scandinava del design, visibile in ogni angolo dei suoi spazi pubblici. Conosciuta come la “città bianca del nord” per i suoi edifici in granito chiaro, Helsinki affascina con il suo paesaggio marittimo, le specialità nordiche e l’architettura variegata.
Per chi cerca puro relax, Helsinki è famosa per le sue numerose spa. Il Valo Hotel, l’Hotel St. George e la Kämp Spa sono tra le mete wellness consigliate da Vogue per un viaggio rigenerante. Se desideri fare shopping, il quartiere Punavuori è perfetto per scoprire moda e design nordico, mentre la zona di Töölönlahti ospita alcuni dei monumenti più iconici.
Anche la scena gastronomica è imperdibile: al Mercato di Hakaniemi puoi assaggiare i muikut (piccoli pesci fritti), acquistare prelibatezze gourmet da Anton & Anton o gustare piatti tipici in uno dei tanti ravintola (ristoranti). Helsinki è inoltre famosa per i suoi mercati all’aperto, molto amati dai locali, dove troverai frutti di mare freschi, caffetterie e ingredienti di qualità
Viaggia da sola, ma con stile
Qualunque città europea tu scelga per la tua avventura in solitaria, assicurati di avere il bagaglio giusto. Che tu stia cercando uno zaino chic e pratico per un breve viaggio o una borsa capiente e alla moda per una settimana di outfit, Kipling ha sicuramente uno stile iconico e senza tempo che amerai.
Metodologia
Le città sono state selezionate in base alla presenza nella classifica Euromonitor 2019 delle 100 città più visitate o in base al traffico dei loro aeroporti tra i più frequentati d’Europa. I fattori considerati includono: Indice di sicurezza, Global Gender Gap, attrazioni, attività di gruppo, ostelli e costo dei trasporti.
Fattori di ranking:
A ogni fattore è stato assegnato un punteggio utilizzando un sistema di ranking percentuale. La media è stata moltiplicata per 10 per ottenere un punteggio compreso tra 0 e 10 per ogni città.